Il presente documento espone le modalità e le finalità del trattamento dei Suoi dati personali posto in essere nell’ambito del Suo rapporto di clientela/fornitura con FILAB SRL, nonché ogni ulteriore informazione richiesta ai sensi di legge, ivi incluse le informazioni sui Suoi diritti e sul loro relativo esercizio.
I Suoi dati personali saranno trattati da FILAB SRL, sede legale in Italia, alla Via delle Industrie 1/c, 84092 Bellizzi (SA), titolare del trattamento (di seguito, anche il “Titolare” o “Azienda”), nel pieno rispetto delle disposizioni dettate (i) dal Regolamento UE 2016/679 (di seguito, il “GDPR”), (ii) dal D. Lgs. N. 196/2003, come da ultimo modificato dal D. Lgs. N. 101/2018 (“Codice Privacy”) e (iii) dai provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (di seguito, congiuntamente, la “Normativa Privacy”); tale trattamento sarà altresì improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
L’art. 4, n. 1 del GDPR prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile: l’Interessato.
L’art. 4, n. 1 del GDPR prevede che per “Categorie Particolari di Dati Personali” debba intendersi qualsiasi informazione che riveli l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
“Trattamento” è qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4, n. 2 del GDPR).
Ai sensi degli artt. 12 e ss. del GDPR, con la presente Informativa, l’Interessato è messo a conoscenza delle opportune informazioni relative (i) alle attività di Trattamento che sono svolte dal Titolare e (ii) ai Suoi diritti di Interessato.
Per il perseguimento delle finalità meglio individuate alla successiva sezione 2 (“Finalità del Trattamento”), l’Azienda potrà trattare Suoi Dati Personali di “NATURA COMUNE”, tra cui principalmente: dati identificativi e anagrafici (es. nome, cognome, documento di identità, luogo e data di nascita, domicilio, residenza, immagini, ecc.), dati di contatto (es. numero di telefono, indirizzo e-mail, pec), dati fiscali (es. codice fiscale), coordinate bancarie, dati inerenti mansioni, ruoli, incarichi, esperienze lavorative.
È escluso il trattamento delle Categorie Particolari di Dati Personali.
Il Trattamento dei Suoi Dati Personali è finalizzato alla gestione del Suo rapporto contrattuale/pre-contrattuale con l’Azienda ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e fiscali, nonché preordinato ad una efficace gestione dei rapporti finanziari e commerciali. Il trattamento potrà inoltre essere finalizzato al perseguimento di ogni ulteriore legittimo interesse da parte del Titolare del trattamento (es. per l’esercizio e/o difesa di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione; per garantire la sicurezza dell’accesso ai locali del Titolare, ecc.) e comunque all’adempimento di obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare in particolare in materia civilistica, fiscale e contabile, nonché per dare attuazione a disposizioni impartite dall’amministrazione finanziaria ovvero da autorità o da organi di vigilanza a ciò legittimati dalla legge.
L’Azienda non effettua attività di marketing diretto mediante invio di comunicazioni promozionali a mezzo posta elettronica; ad ogni modo, qualora tali servizi venissero successivamente attivati, l’Azienda provvederà a richiedere un consenso specifico ed esplicito prima di avviare qualsiasi attività di Trattamento. In questi casi, la base giuridica del trattamento sarà il consenso dell’Interessato e il rifiuto a fornirlo non comporterà alcuna conseguenza, in particolare, per la regolare esecuzione del contratto. Inoltre, il consenso eventualmente conferito per il trattamento con finalità di marketing potrà in qualunque momento essere revocato ferma restando la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
L’Azienda potrà comunque Inviare e-mail ex art. 130, comma 4, del D.Lgs.196/2003 – Codice Privacy s.m.i. per promuovere prodotti o servizi analoghi a quelli forniti nell’ambito del rapporto contrattuale (c.d. soft spam), sempre che l’interessato non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni (Finalità di Marketing su prodotti/servizi analoghi)
Il trattamento dei Dati Personali, per le finalità di cui alla precedente sezione 2 (“Finalità del Trattamento”) non richiede il consenso dell’Interessato in quanto tale trattamento è necessario per dare esecuzione alle misure precontrattuali/rapporto contrattuale tra l’Azienda e Lei (ovvero il Cliente/Fornitore di FILAB di cui Lei è referente) e consentire il reciproco adempimento alle obbligazioni che ne discendono, nonché per consentire all’Azienda l’adempimento di obblighi di legge e/o IL perseguimento del legittimo interesse dell’Azienda a svolgere la propria attività di impresa.
In conformità a quanto sancito dall’art. 5 del GDPR, i Dati Personali oggetto di Trattamento sono:
I Dati Personali saranno trattati dal Titolare con strumenti automatizzati, elettronici, informatici o telematici, e non automatizzati, su supporto cartaceo. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Non verranno impiegati processi decisionali automatizzati ex art. 22 del GDPR.
In via generale, il conferimento dei Dati Personali è necessario ai fini della negoziazione, instaurazione, gestione ed esecuzione del rapporto contrattuale di clientela/fornitura con l’Azienda.
L’eventuale rifiuto di fornire i Dati Personali, infatti, comporta l’oggettiva impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al rapporto negoziale e/o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti previsti dalla legge e/o dal contratto.
I Dati Personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento sulla base delle finalità esposte alla sezione 2 (“Finalità del Trattamento”) del presente documento informativo. Come principio generale, dunque, i Dati Personali verranno conservati per il periodo di tempo necessario all’esecuzione del contratto.
Resta tuttavia inteso che, una volta che sia stato interrotto il rapporto contrattuale (o pre-contrattuale) con l’Azienda e, con esso, le relative finalità del Trattamento, il Titolare sarà comunque obbligato e/o legittimato a conservare ulteriormente i Dati Personali, in tutto o in parte, per determinate finalità, come espressamente richiesto da specifiche previsioni di contratto (es. obbligazioni a carattere ultrattivo) o per gli adempimenti di legge, in particolare fiscale e tributaria, e per l’eventuale affermazione e/o difesa, anche in sede giudiziaria, dei diritti dell’Azienda (es., in caso di possibili contestazioni da parte dell’Interessato rispetto al contratto sottoscritto con l’Azienda).
I Dati Personali saranno accessibili, nell’ambito delle rispettive funzioni, ai dipendenti e collaboratori del Titolare (es. dipendenti dell’Ufficio Commerciale) debitamente designati per lo svolgimento di specifici compiti e/o funzioni in qualità di autorizzati/incaricati, ai collaboratori esterni e ai fornitori di servizi per il Titolare, designati come responsabili del trattamento, ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte, nella misura in cui ciò risulti strettamente necessario per il perseguimento delle finalità di cui al sezione 2 (“Finalità del Trattamento”) del presente documento informativo.
I dati raccolti ed elaborati potranno, pertanto, essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
L’elenco dei responsabili del trattamento designati dal Titolare è disponibile su richiesta dell’Interessato.
Si evidenzia che per esigenze aziendali, alcuni Suoi dati personali potranno essere comunicati a società appartenenti al medesimo Gruppo societario del Titolare, ciò in linea con il Considerando n. 48 GDPR in base al quale “I titolari del trattamento facenti parte di un gruppo imprenditoriale o di enti collegati a un organismo centrale possono avere un interesse legittimo a trasmettere dati personali all’interno del gruppo imprenditoriale a fini amministrativi interni, compreso il trattamento di dati personali dei clienti […]”.
I Dati Personali dell’Interessato non sono soggetti a diffusione.
I Suoi Dati Personali non saranno sottoposti a trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
In qualità di Interessati, le persone fisiche identificate o identificabili cui si riferiscono i dati trattati potranno esercitare i diritti riconosciuti dalla Normativa Privacy e, in particolare:
salvi i limiti di cui al D. Lgs. N. 101/2018, art. 2-undecies (Limitazioni ai diritti dell’interessato) e art. 2-duodecies (Limitazioni per ragioni di giustizia).
Il Titolare del trattamento è tenuto a:
Il Titolare del trattamento è FILAB SRL, con sede legale in Italia, P.IVA 03477870657 contattabile ai seguenti recapiti:
– tel.: +39 0828 355044
– fax: +39 0828 547528;
– E-mail: direzione@filab.it
– P.E.C.: filabsrl@legalmail.it
– servizio postale: FILAB s.r.l., Via delle Industrie 1/C, 84092 Bellizzi (SA)
Per esercitare i diritti di cui alla sezione 10 (“Diritti dell’Interessato”), Lei può inoltrare una richiesta scritta, rivolta senza formalità, al Titolare inviando una comunicazione al seguente indirizzo e-mail: direzione@filab.it